Generalità
Le presenti Condizioni generali regoleranno tutte le vendite di Riponline.it di cui proprietario è Roberto Peria, con sede legale in Via Francesco Morello, 49 – Trapani (di seguito Venditore) e la parte acquirente (di seguito, Cliente). Ogni eventuale modifica alle presenti Condizioni comporterà da parte del Venditore l’invito al Cliente alla sua lettura, mediante link web inviato per posta elettronica all’indirizzo del Cliente. Riponline.it vende servizi sottoforma di abbonamento e tesserine in ceramica, delle dimensioni circa di 6x6x0,5 cm, con stampato un QR-code. Le presenti Condizioni abrogano e sostituiscono, per quanto di ragione, ogni precedente accordo scritto o verbale intervenuto fra le parti relativamente alla vendita dell’abbonamento e della targhetta con il QR-code.
Acquistando il nostro prodotto, il Cliente riceverà il servizio, meglio specificato nella pagina La Pagina
Validità del contratto
L’ordine si considera confermato ed il contratto di vendita perfezionato quando il Cliente abbia pagato la relativa somma attraverso il pagamento sicuro di PayPal.
Si specifica che verrà inviato il link per invitare il Cliente alla lettura di questo contratto. Va da sé che una volta pagata la somma relativa al prodotto, si riterrà automaticamente valido il presente contratto anche se non firmato dal Cliente.
Il presente contratto avrà termine quando il Cliente non intende più rinnovare l’abbonamento su Riponline.it
Consegna
Dato inizio al contratto il Venditore si occuperà della consegna della tesserina in ceramica, con stampato il QR-Code, al domicilio del Cliente. I termini di consegna decorrono dalla data di ricezione dell’importo dovuto per l’abbonamento. Una volta confermato il contratto quindi, il Cliente riceverà a casa, tramite posta tradizionale, la tesserina in ceramica quadrata di circa 6 cm per lato, da incollare sulla lapide del defunto, mentre per e-mail riceverà, in formato vettoriale e JPG, l’immagine del QR-code, utile alla stampa nei biglietti di ringraziamento o per inviarlo ai parenti.
Il Venditore non assume responsabilità alcuna per eventuali ritardi imputabili al trasportatore o a terzi in genere. Il Venditore va tenuto esente da pretese risarcitorie del Cliente per la ritardata consegna della merce, riconducibili al Cliente o a terzi
Resta altresì in facoltà del Venditore ritardare la consegna al verificarsi di eventi quali, a titolo puramente esemplificativo, scioperi od in altri connessi, calamità naturali, eventi sociopolitici, allerta nazionale.
Ove il Cliente rifiuti per qualsiasi ragione la presa in consegna della tesserina in ceramica, il Venditore, dopo il termine di 15 giorni dalla data di consegna, senza necessità di ulteriori avvisi avrà facoltà di emettere documento fiscale per l’importo della tesserina in ceramica restituendo il resto della somma pagata per l’acquisto dell’abbonamento, detraendo eventuali spese documentabili.
Le spese di spedizione per la targhetta sono a carico del Cliente e comprese nella quota del primo anno di abbonamento.
Garanzie e reclami
Il Venditore garantisce che i prodotti sono esenti da vizi di fabbricazione e rispondenti alle indicazioni risultanti nell'ordine; la garanzia non si estende ad irregolarità di imballaggi e confezioni, che rientrino nelle tolleranze d'uso nel tempo e nel luogo della consegna al vettore o spedizioniere. Parimenti, la garanzia non si estende a difettosità dovute a manomissione od uso improprio dei prodotti stessi.
Eventuali reclami per avarie apparenti dall'esame esterno del collo debbono venire elevati a pena di decadenza all'atto del ricevimento, mediante annotazione sottoscritta sulla documentazione di trasporto o consegna. Eventuali reclami per vizi, avarie non apparenti dall'esame esterno del collo, debbono venire elevati, a pena di decadenza, entro 8 giorni dalla consegna mediante lettera raccomandata, posta elettronica o posta certificata PEC.
Il Cliente è tenuto ad accertare, prima dell’utilizzo, le caratteristiche della targhetta nonché la sua idoneità all’uso a cui è destinato, facendo la prova con un telefonino se il QR-Code effettivamente indirizza alla pagina del defunto , oppure mediante l’esecuzione dei normali controlli dei caratteri esteriori, della composizione, dei requisiti tecnici. I reclami per “difetti occulti” debbono essere notificati al Venditore, a pena di decadenza, entro 8 giorni dalla consegna mediante lettera raccomandata, posta elettronica o posta elettronica certificata PEC.
Nel caso in cui la tesserina in ceramica con il QR-Code incollata sulla lapide venga deformata, vandalizzata o addirittura rubata, il Cliente potrà richiedere una copia con spese a suo carico compresa le spese di spedizione. Il Venditore non può ritenersi responsabile da atti esterni alla propria attività. La garanzia della targhetta ha una validità di 5 anni. Nel caso in cui risulti deteriorata dal tempo e quindi illeggibile prima dei 5 anni, il Cliente può richiederne una copia a spese del Venditore, dopo che quest’ultimo abbia ricevuto la vecchia targhetta inutilizzabile spedita dal Cliente con a carico le spese di spedizione.
Costi
Il costo del servizio è di € 100,00, esso comprende
Abbonamento
Trascorsi i 12 mesi del primo anno, l’abbonamento ha un costo annuale di € 50,00 da pagare anticipatamente, esso prevede:
A scelta del Cliente, si potrà pagare più anni contemporaneamente.
Il mancato rispetto della scadenza di pagamento pattuita comporterà l’automatica decadenza dell’abbonamento.
Con cadenza di 90, 60 e 30 giorni dalla scadenza dell’abbonamento, al Cliente verrà inviato, attraverso e-mail, l’invito al rinnovo. Il giorno della scadenza, in caso di mancato pagamento, il Cliente riceverà un avviso che la pagina è in stato di off-line, in attesa di pagamento. Un ultimo avviso, dopo ulteriori 30 giorni (120 giorni dal primo), verrà inviato al Cliente il quale viene messo a conoscenza che la pagina con tutti i suoi contenuti, sono stati definitivamente eliminati ed il presente contratto concluso.
In caso di recessione anticipata del contratto da parte del Cliente, per motivi non imputabili al Venditore, non verranno accettati dal Venditore. Es. se a 6 mesi dalla scadenza dell’abbonamento il Cliente intende recidere il contratto, questo non comporterà un rimborso dei restanti mesi.
Fatti comunque salvi ogni diritto ed azione in merito al risarcimento del danno, il Venditore avrà facoltà di sospendere in qualsiasi momento e senza preavviso l'esecuzione dell’abbonamento.
Creazione della pagina
La creazione della pagina e l’avvio del servizio avverrà quando il Venditore avrà ricevuto tutto il necessario per procedere, nello specifico serviranno: i dati del Cliente, la parentela con il defunto, i dati della persona defunta e il materiale necessario, quest’ultimo inviato per posta in una drive usb (chiavetta). In caso che il Venditore ricevesse una quantità di materiale spropositata, contatterà il Cliente per proporgli un abbonamento superiore o un preventivo personalizzato oppure per decidere cosa inserire nella pagina. Nel caso invece che il materiale fosse inferiore alla quantità prevista dall’abbonamento, verrà avviato il processo di creazione della pagina fino alla messa on-line, in attesa di ulteriore materiale da aggiungere.
Durante il processo di creazione della pagina, quest’ultima risulterà off-line.
Le pagine pubblicate on-line possono essere libere (visibile da tutti) oppure protette (visibile attraverso una password). La password, su richiesta specifica del Cliente, verrà comunicata al Cliente che a sua volta potrà divulgarla a sua discrezione.
Quando la pagina è on-line ogni contenuto è visibile da qualsiasi utente che naviga su internet. Pertanto, i contenuti forniti dal Cliente (testi, immagini, video, PDF, ecc.) al Venditore, vengono consegnati sotto la responsabilità del Cliente, anche se la pagina è protetta da password. Tutto il materiale (testo, immagini video, PDF, etc.) che ci vengono inviati dal Cliente, quest’ultimo rilascia contestualmente la propria autorizzazione alla pubblicazione. Il Venditore si dispensa da qualsiasi responsabilità sul contenuto inserito nella pagina personalizzata. La pagina, quindi, verrà pubblicata sulla totale responsabilità da parte del Cliente. Il Cliente che ci fa pervenire i materiali in oggetto si assume integralmente la responsabilità civile e penale sul proprio operato. Riponline.it si impegna a prestare il massimo scrupolo, ma non può offrire alcuna garanzia (espressa o implicita) riguardo l’esattezza dei contenuti, la loro completezza, legalità e affidabilità. Se gli autori e/o i proprietari dei materiali fotografici e audiovisivi inseriti nella pagina, ci segnalano che sono protetti da Diritto d’autore, in nessun modo dovrà essere imputabile a Riponline.it qualsiasi violazione di Copyright. Il Venditore comunque ha facoltà di giudicare se il materiale è idoneo alla pubblicazione (immagini, testi e video), affinché siano idonei per la pubblicazione. Questi non devono essere del tipo: che istigano alla violenza, nudo o pornografiche, che il qualunque modo siano discriminatorie o atte a minare la onestà della persona.
Tutela dei dati personali
Nell’ambito delle presenti Condizioni Generali e per l’esecuzione delle attività ad esso inerenti, ciascuna parte può entrare in possesso e conseguentemente trattare dati personali relativi all’altra parte. Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali, di seguito “Codice”), le parti si impegnano a trattare tali dati secondo principi di correttezza, liceità e pertinenza, nel pieno rispetto delle disposizioni e adempimenti previsti dal Codice, con particolare riguardo a quanto disposto in tema di misure minime di sicurezza. Le Parti dichiarano inoltre di essersi reciprocamente scambiate le informazioni previste dall’art. 13 (Informativa) del Codice, nonché di essere a conoscenza dei diritti loro concessi ai sensi dell’art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) stesso Testo.
Il Cliente dichiara di avere letto e di approvare espressamente agli effetti degli artt. 1341-1342 del Codice Civile le disposizioni del presente documento
Legge applicabile e foro competente
Il presente contratto è retto dalla Legge italiana. Ogni controversia relativa al medesimo sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Trapani (Italia), salva la facoltà del Venditore di agire presso la Corte competente nel territorio dove avrà sede il Cliente al tempo dell’eventuale contenzioso.
Trapani 9 febbraio 2025